Archivi tag: Wikipedia

Molteplicità come regola

S05E04

La molteplicità è una delle caratteristiche intrinseche del web. Intrinseche per la tecnologia che lo sostiene (ricordate la commutazione di pacchetto?) e sopratutto per il tipo messaggio che è possibile veicolare (il messaggio in questo caso non è inteso come contenuto, concetto, ma come tipo: tweet, immagine, video, stringa di codice etc).

Continua a leggere

Della complessità o cinque cose da sapere sulla Molteplicità

S05E00

La difficoltà della molteplicità

Probabilmente siamo di fronte alla lezione più difficile tra tutte, almeno la più complessa perché molteplice in se stessa e perché più concentrata sull’interesse primario di Calvino: la letteratura. Questa quinta lezione si pone come un manifesto programmatico, una sintesi di quanto detto finora, come se leggerezza, rapidità, esattezza e visibilità fossero strati della molteplicità, elementi semplici che originano qualcosa di complesso. Finora Calvino ci ha dato gli attrezzi che ci servono, ora mettiamo tutto insieme. Continua a leggere

In difesa di Miss Italia

S04E02

“Lo vedete questo?”. A Lisbona, il ponte Vasco da Gama attraversa il fiume Tago ed è lungo quasi 18 km. Le vittime dell’attentato di Madrid sono state 191. La magnifica Laurel Halo è nata nel Michigan ma la sua etichetta discografica è inglese. Svegliarsi alle 5.30 di mattina pare faccia abbastanza bene. Continua a leggere

Scusi, quanto è grande Internet esattamente?

S03E04

Quanto è grande internet? Non lo sappiamo con esattezza, un po’ come nell’antica Grecia gli studiosi come Eratostene si dileggiavano nel calcolo della circonferenza terrestre e ci andavano sì vicini, ma mica ci prendevano.
Continua a leggere