Archivi tag: podcast

Incerto #1 – individuale/collettivo

Attraverso le parole di Andrea Staid, antropologo, e di Alberto Rossetti, psicologo, abbiamo affrontato il tema dell’incertezza nella sua dimensione individuale e collettiva. Abbiamo parlato di culture e filosofie, isterismi novecenteschi, homo sapiens sapiens e adolescenti senza scuola.

 

Musica: “RetroFuture Nasty” “Enigma” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Incerto #0 – teaser

INCERTO è un lavoro incentrato sul concetto di incertezza, nato e sviluppato nel lockdown primaverile del 2020. In tre puntate dicotomiche facciamo i conti con l’incertezza che permea le nostra vite, appoggiandoci alla sapienza e alla saggezza dei nostri ospiti. INCERTO è prodotto da FILTRI – collettivo di agitazione culturale in collaborazione con QUERTY.

#2: Contare, lettera e testamento con Vincenzo Fano – Numeri in Aria

Com’è che gli essere umani hanno iniziato a contare? Come si passa dalle pecore ai numeri? Vincenzo Fano, filosofo della scienza, ci parla del rapporto fra numeri, modelli matematici, esperienza e realtà. SPOILER: lo sapevate che viviamo in un mondo bello e buono?

#1: Uno, due, tre, STELLA! con Luigi Civalleri – Numeri in Aria

Portandoci in viaggio nel tempo e nella storia, Luigi Civalleri – divulgatore scientifico e matematico di formazione – ci spiegherà l’importanza dei numeri. SPOILER: Lo sapevate che viviamo in società numerica?