Archivi tag: Pietro Ortoleva

#5: Tutti giù per terra con Pietro Ortoleva – Numeri in Testa


Quanto siamo irrazionali quando prendiamo decisioni economiche? Pochissimo, verrebbe da dire; ma se la domanda fosse: in quanti si sono iscritti in palestra e non ci vanno mai? Un po’ di più, tanti di più, diremmo. Pietro Ortoleva, Professor of Economics and Public Affairs presso il dipartimento di Economia della Princeton University e la Woodrow Wilson School, ci spiega come è possibile misurare l’irrazionalità nei modelli matematici rimanendo in forma smagliante. SPOILER: non è un programma dimagrante.

Costruzione del presente e del possibile

S02E03

Vogliamo qui pensare alla fantasia come capacità di immaginare una realtà, in particolare per creare un futuro. Prima di addentrarci a parlare di futuro, però, una premessa è necessaria: la fantasia, intesa come la creazione di una realtà immaginaria nel senso di non realmente percepita, non riguarda solo il futuro o l’ipotetico, ma la nostra concezione del presente. E non solo un presente distante da noi, ma lo stesso presente sensoriale in cui siamo immersi.

Continua a leggere