Archivi tag: eugenio mirti

#6: ¾ Allegro con Brio con E.Mirti e I.Rossato – Numeri in Testa


Pitagora e i monocordi, millecinquecento anni di monodia fino ad arrivare al fonografo e agli effetti digitali. Eugenio Mirti e Ivano Rossato ci accompagnano nel mondo di musica e numeri, tra ritmo, melodia, armonia, velocitá e volume. SPOILER: se apri un bar e dai la birra gratis il bar poi fallisce.

21th century schizoid musician (parte 3 di 3)

S01E01

Conclusioni?

Bene, abbiamo esplorato quello che probabilmente sarà il futuro della musica (il web e il modello streaming) grazie a Jacob Collier e agli Snarky Puppy e analizzato alcuni aspetti della creatività di quest’arte. Ci avviamo dunque alla conclusione di questa mia riflessione; prima però ancora qualche pensiero sparso: Continua a leggere

21th century schizoid musician (parte 2 di 3)

S01E01

A proposito della creatività in musica.

Come potete immaginare il tema è vastissimo; per renderlo più agevole opererò alcune riflessioni che non hanno alcuna pretesa di essere esaustive. Continua a leggere

21th century schizoid musician (parte 1 di 3)

S01E01

Buongiorno a tutti e ben arrivati. Il tema di questo mio contributo non è chiaro neanche a me. Si ragiona intorno a tre concetti fondamentali e alle loro correlazioni: musica, fantasia, web.

Bisognerebbe quindi esplorare l’argomento in maniera scientifica esponendo le definizioni dei tre elementi, allegare una breve sinossi dei rapporti storici di ognuno di essi con gli altri due, sinossi che ci porterebbe a sviluppare una nostra teoria sulla natura di questi rapporti; analizzare conseguentemente il presente e sulla base di questa analisi profetizzare il futuro che ci aspetta. Fine del poema e potrete agilmente tornare sul sito di vogue o su porn hub, come preferite.

Siccome tutto ciò mi sembra una roba di una noia mortale, partirei invece con l’ascolto di Jacob Collier, che mi sembra una esperienza assai più interessante.

Continua a leggere