La prima stagione, 1.NUMERI IN ARIA, esplora alcuni aspetti dell’entità numerica, i suoi sviluppi, le sue caratteristiche fondamentali. A queste riflessioni si accompagnano ragionamenti sul numero come elemento astratto, sul conteggio, sull’idea di quantità e sull’idea di infinito.
La seconda stagione, 2.NUMERI IN TESTA, approfondisce il numero e le sue applicazioni pratiche. Forti delle nozioni teoriche discusse nella stagione precedente, ci inoltreremo in alcuni ambiti disciplinari in cui i numeri hanno un’importanza fondamentale: statistica, economia, medicina. Grazie al contributo di specialisti analizzeremo come i numeri governano le nostra vite: le politiche economiche del paese in cui viviamo, l’apertura di un mutuo, la lettura di un referto medico.
La terza e ultima stagione, 3.NUMERI IN PANCIA, si concentra sulla percezione non per forza corretta che normalmente abbiamo dei numeri. Gioco d’azzardo e comunicazione politica sono ambiti all’interno dei quali il numero viene utilizzato molto spesso a sproposito; nel data journalism e nella letteratura il numero viene utilizzato invece con intenti comunicativi più nobili.
ASCOLTA TUTTE LE PUNTATE DI NUMERI