Archivi categoria: Podcast

Incerto #3 – probabile/possibile

Attraverso le parole di Vanessa Roghi,  storica, di Vincenzo Crupi, filosofo della scienza, e di Elisa Palazzi, climatologa, abbiamo tentato di comprendere la differenza tra probabilità e possibilità. Abbiamo parlato di fantasia, Bruxelles, modelli climatici, gioco dei pacchi, montagne e Gianni Rodari.

 

Musica: “RetroFuture Nasty” “Enigma” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Incerto #2 – narrato/vissuto

con Giusi Marchetta, Fabio Cafagna e Leonardo Piccione

Attraverso le parole di un curatore e di due scrittori abbiamo affrontato il tema dell’incertezza nel mondo della narrazione e della rappresentazione. Abbiamo parlato di ciclismo, fotografia, metrica, paura, stupore e pixel.

Musica: “RetroFuture Nasty” “Enigma” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Incerto #1 – individuale/collettivo

Attraverso le parole di Andrea Staid, antropologo, e di Alberto Rossetti, psicologo, abbiamo affrontato il tema dell’incertezza nella sua dimensione individuale e collettiva. Abbiamo parlato di culture e filosofie, isterismi novecenteschi, homo sapiens sapiens e adolescenti senza scuola.

 

Musica: “RetroFuture Nasty” “Enigma” Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Incerto #0 – teaser

INCERTO è un lavoro incentrato sul concetto di incertezza, nato e sviluppato nel lockdown primaverile del 2020. In tre puntate dicotomiche facciamo i conti con l’incertezza che permea le nostra vite, appoggiandoci alla sapienza e alla saggezza dei nostri ospiti. INCERTO è prodotto da FILTRI – collettivo di agitazione culturale in collaborazione con QUERTY.

Rifugio #04: Passo passo

Ultima puntata di Rifugio, al rifugio con Stefano Risso: Compositore, produttore e più che tutto contrabbassista. Si parla di passi e cose che stanno a cavallo tra un posto e l’altro; di strumenti che si cavalcano e di vicini terrorizzati. SPOILER: puntata con allusioni musicali soft-porn.

Continua a leggere

Rifugio #03: Lupi solisti

Parliamo con Federico Marchesano: Bassista, contrabbassista, insegnante e compositore di musica classica e jazz. Puntata di lupi solitari che ogni tanto si trovano a suonare insieme il basso. Meglio un branco o una luna rosso sangue alla quale ululare? SPOILER: Il lupo non è stato reintrodotto, c’è arrivato da solo sulle Alpi.

Continua a leggere

Rifugio #01: Un orso a Taiwan

In questa puntata con Eugenio Mirti si parla di Jazz, di Primo Levi, di carne d’orso e di Taiwan. E poi ancora di chiappe congelate, di liquori tipici della provincia di Taipei, di scalate, della Rocca Sbarua e di tavole periodiche. SPOILER: Il Sandro della puntata altri non è che Alessandro del Mastro: partigiano, antifascista, uomo libero.

Continua a leggere

Rifugio #00: Là sui monti coll’Internèt

Puntata interamente dedicata alla montagna. Alberto Giolitti e Francesco Carletto ci portano nella Silicon Valley degli anni ‘90 per parlare di Gulliver.it: la storia del portale più usato dai montanari del globo. SPOILER: Prima di Badoo le community si facevano sulla neve.

Continua a leggere

#12: 35 Euro al giorno e 80 al mese con Giovanna Cosenza – Numeri in Pancia

Stanchi della solita campagna elettorale che non finisce mai? Stanchi di essere inondati di numeri ultra precisi usati a caso? Ripetete con noi e con Giovanna Cosenza, esperta di comunicazione politica: usare le parole e i numeri come una clava non porta lontano. SPOILER: questa forse è l’ultima puntata, grazie a tutti!