Archivi autore: edofale

Egoismo di gruppo

S03E01

A fine agosto 2016 ho scoperto dell’esistenza de La Salamandra CPI, una protezione civile nata in seguito al terremoto de L’Aquila nel 2009, che si è attivata poi per altri successivi diversi eventi catastrofici tra cui, più recentemente, il sisma in Emilia del 2012 e quello del 24 agosto scorso di Amatrice.

Continua a leggere

Perché Gesù ha moltiplicato i pani e i pesci e non ha insegnato a pescare?

S05E05

Ciò avviene mediante lo sfruttamento del potenziale semantico delle parole, di tutta la varietà di forme verbali e sintattiche con le loro connotazioni e coloriture e gli effetti il più delle volte comici che il loro accostamento comporta. (Lezioni americane, p. 107)

Ho sempre pensato all’involontario umorismo delle lettere accostate insieme per formare delle parole e mi ha sempre incuriosito il fatto che due lettere messe vicine potessero essere paragonate al comico e alla sua spalla.
Continua a leggere

L’arte di scomparire o del scegliere quando

S04E05

Vivere con discrezione

Il titolo di questo post è lo stesso del saggio scritto da Pierre Zaoui ed edito da Il Saggiatore, semplicemente perché vorrei esattamente copiare parola per parola tutto quello che c’è scritto. Non solo perché la stesura dei concetti usa una prosa inappuntabile, ma anche perché è un libro che ogni politico incollato alla poltrona, ogni genitore troppo invadente nella vita dei figli, ogni essere pensante al comando di una qualunque istituzione (azienda, associazione, ente pubblico, teatro, museo, studio professionale…) dovrebbe leggere.

Continua a leggere

Non cambia di una virgola

S03E05

Davvero l’esattezza del punteggiare si addice alla scrittura come strumento di elegante precisone, e con effetti di senso moltiplicati quando esprit de géométrie esprit de finesse si compongono in mirabile unità.1

Continua a leggere

Ancore

S01E03

“Nei momenti in cui il regno dell’umano mi sembra condannato alla pesantezza, penso che dovrei volare come Perseo in un altro spazio. Non sto parlando di fughe nel sogno o nell’irrazionale. Voglio dire che devo cambiare il mio approccio, devo guardare il mondo con un’altra ottica, un’altra logica, altri metodi di conoscenza e di verifica”.

Continua a leggere